Terminiamo in questo articolo la fase di preparazione della tua uscita discografica, dopo aver analizzato le attività legate alla produzione e alla promozione, ci concentriamo sull’aggiornamento delle tue informazioni presenti in rete, accennando anche ad alcune “strategie accessorie” che possono supportare l’uscita.
LA PREPARAZIONE: parte 3
Qualsiasi strategia tu decida di adottare per il tuo progetto, è fondamentale che le informazioni presenti in rete siano sempre aggiornate e curate. Il pubblico deve poterti trovare con facilità e quando ti avrà trovato dovrà avere tutte le info di cui ha bisogno, chiare, concise e funzionali.
Aggiorna il tuo sito web
Ne abbiamo già parlato: il sito web è la tua casa, il riferimento centrale per qualsiasi cosa ti riguardi. È il luogo dove i tuoi fan, esistenti o potenziali, cercheranno le informazioni e le novità sul tuo conto.
Prima di pubblicare una nuova canzone, quindi, prepara con attenzione il materiale che servirà ad aggiornare il sito il giorno stesso in cui verrà diffusa.
I tuoi fan devono sapere che, se vogliono materiali ufficiali e novità su di te, possono tranquillamente passare a trovarti a casa.
Aggiorna le tue pagine social
Oltre a prenderti cura della tua casa digitale, devi organizzare la tua presenza nella piazza virtuale dei social. Dovrai preparare le grafiche per aggiornare le immagini di copertina e probabilmente anche le foto profilo, inserendo news e dettagli sull’uscita. Inoltre, ricontrolla e perfeziona sempre la tua biografia e le informazioni di contatto. Se hai una pagina Wikipedia, assicurati che venga aggiornata anch’essa. La manutenzione è solo una parte dell’attività che dovrai programmare.
C’è da creare anche un piano editoriale per i social, con i contenuti da pubblicare prima, durante e dopo l’uscita. Potresti raccontare passo dopo passo ciò che stai realizzando, per coinvolgere il tuo pubblico anche durante il percorso che stai facendo per ultimare e diffondere la nuova canzone. Pubblica immagini o brevi video delle fasi di produzione del brano, lascia qualche indizio su ciò che stai realizzando e non dimenticare di taggare le persone coinvolte.
Man mano che ti avvicini alla data di uscita, capirai quali sono i contenuti con cui ottieni i risultati migliori. Scegli quelli sui quali puntare di più e magari spendere la maggior parte del budget che avrai stanziato per l’advertising.
Aggiorna le tue informazioni sulle piattaforme di streaming
Proprio come hai fatto per il sito web e per le pagine social, i tuoi profili sulle app di streaming vanno aggiornati con tutte le informazioni e le immagini relative alla prossima uscita.
ATTIVITÀ ACCESSORIE A SUPPORTO DELLA TUA USCITA
Fin qui l’essenziale, tutto ciò che serve ad una efficace uscita discografica. Puoi anche però prendere in considerazione alcune attività accessorie che possono dare uno sprint in più al tuo progetto.
Cerca sponsorizzazioni e partnership
Anche senza aspirare a sponsor internazionali, ovviamente irraggiungibili, puoi ricercare accordi di collaborazione di reciproco vantaggio con le aziende locali.
Fai qualche ricerca per verificare se ci sono piccoli brand che sono già in partnership con artisti simili a te o che mostrano una spiccata attenzione per le nuove forme di comunicazione non convenzionali. Prendi nota di come hanno agito e pensa a cosa potresti offrire loro e a come ne trarrebbero beneficio.
Lancia un contest
I contest sono un ottimo modo per attirare l’attenzione del pubblico su una nuova uscita, ma vanno maneggiati con molta cura. Passare da una buona occasione per coinvolgere gli utenti a una mezza figuraccia è questione di un attimo.
Un contest può essere semplicissimo o estremamente elaborato. Assicurati di personalizzarlo in base al tipo di pubblico che già ti segue e a quello che potrebbe iniziare a farlo.
Se decidi di utilizzare questa attività nel tuo piano strategico complessivo, cerca un’idea che sia notevole ed efficace. Non avere paura di rischiare, prova sempre a pensare fuori dagli schemi.
Quando avrai individuato l’idea su cui basare il concorso, scegli un hashtag specifico e comunicalo su sito e social, in modo che gli utenti possano utilizzarlo e taggarti ogni volta che partecipano. L’hashtag personalizzato dovrebbe riguardare direttamente il tuo nuovo brano. Sceglilo semplice e facile da ricordare.
Metti in palio canzoni scaricabili in edizione speciale, accessi privilegiati a un tuo evento dal vivo, il tuo merch oppure qualcosa di insolito, magari un invito a cena o un aperitivo in un luogo speciale. L’unico limite è la creatività. Qualsiasi contest tu decida di organizzare, assicurati sempre di indicare chiaramente all’inizio la posta in gioco e le regole con cui si stabiliranno i vincitori, in modo da evitare che nasca qualche polemica in corso d’opera.
IL TUO STARTER PACK
Ora il tuo starter pack è completo e sei pronto per pubblicare il tuo lavoro. Ne parliamo nel prossimo articolo, iscriviti alla newsletter per non perdertelo.
Questo articolo è estratto da La Musica Attuale – come costruire la tua carriera musicale nell’era del digitale, di Massimo Bonelli.