iBLOG

TUTORIAL & GUIDE

Facciamo ordine: il significato dei simboli ℗ e ©

Facciamo ordine: il significato dei simboli ℗ e © - Tutorial e guide - iBLOG

Leggendo i credits di un album o di una canzone ti sarai certamente imbattuto almeno una volta nei simboli ℗ e © e ti sarà capitato di chiederti cosa significano. 

Il simbolo deriva dall’iniziale del termine phonogram e sta per sound recording copyright. Stabilisce quindi il copyright della registrazione e identifica il produttore e proprietario della registrazione sonora (in pratica colui che l’ha prodotta).

Il © invece sta per copyright dell’autore e identifica il detentore dei diritti intellettuali dell’opera, vale a dire l’editore

Esiste poi anche la licenza copyleft, che lascia i diritti di modifica e distribuzione dell’opera a tutti, obbligando però chi la riutilizza a rilasciarla a sua volta in modalità copyleft nonostante le modifiche introdotte. Il simbolo del copyleft è rappresentato da una C speculare (verso sinistra, left, anziché destra, right) e cerchiata.

Per rimanere sempre aggiornato sugli articoli di iCompany, iscriviti alla newsletter.

Questo articolo è estratto da La Musica Attuale – come costruire la tua carriera musicale nell’era del digitale, di Massimo Bonelli.

 

I più letti

© 2025 iCompany srl - P.IVA 13084581001. All Rights Reserved.Designed by ServiziMedia

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione sul sito, si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Chiudi