iNEWS

Renzo Rubino entra nella scuderia iCompany

Renzo Rubino entra nella scuderia iCompany - iNEWS

Con quattro dischi all’attivo e due partecipazioni al Festival di Sanremo, l’artista pugliese è uno dei migliori autori italiani della nuova generazione.

Talentuoso ed originale, il suo primo approccio al mercato discografico avviene quando Renzo ha appena 21 anni. L’incontro con il produttore Andrea Rodini pone le basi per il suo primo sorprendente lavoro in studio: Farfavole.


Del disco Farfavole fa parte Bignè, il brano con il quale Renzo Rubino è tra i vincitori dell’edizione 2011 del festival Musicultura.

Nel 2012 Rubino vince anche il concorso Area Sanremo. Partecipa quindi al Festival di Sanremo 2013 nella sezione Giovani con il brano Il Postino (amami uomo), ottenendo il premio della critica Mia Martini.

Nel 2013 viene pubblicato il suo secondo lavoro in studio, Poppins, che lo porta nello stesso anno sul palco del Concertone del Primo Maggio di Roma e a vincere i Wind Music Awards Next Generation e il Premio Lunezia al valore letterario.

Il 2014 è l’anno di una nuova partecipazione al Festival di Sanremo. Rubino stavolta è in gara nella categoria Big, con i brani Ora e Per sempre e poi basta, contenuti nel terzo disco Secondo Rubino. Si classifica terzo assoluto.

È del 2017 invece il suo ultimo lavoro, Il gelato dopo il mare, prodotto da Takedo Gohara per Warner Music.

Nel novembre del 2017, Renzo Rubino firma un contratto triennale di Management con iCompany.

Si avvia così una nuova fase artistica e strategica per Renzo Rubino che entra ufficialmente nella scuderia artistica di iCompany.

© 2025 iCompany srl - P.IVA 13084581001. All Rights Reserved.Designed by ServiziMedia

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione sul sito, si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Chiudi