iNEWS

Torna La Musica Attuale a RUFA con un nuovo format esclusivo e nuovi obiettivi

Torna La Musica Attuale a RUFA con un nuovo format esclusivo e nuovi obiettivi - iNEWS

Il 22 febbraio torna La Musica Attuale a RUFA, per parlare di discografia e mercato musicale con Massimo Bonelli (iCompany / Primo Maggio).

Dalla collaborazione tra iCompany e RUFA - Rome University of Fine Arts nasce un nuovo format dal carattere didattico, un talk in cui discutere di musica dal punto di vista professionale e fornire a giovani artisti e giovani operatori del settore musicale gli strumenti per affrontare il proprio lavoro in maniera consapevole.

Quattro macro-temi del mercato musicale verranno trattati nei quattro appuntamenti che si svolgeranno presso la Semoleria del Pastificio Cerere, nella sede RUFA di San Lorenzo a Roma.

  1. Discografia
  2. Management e booking
  3. Comunicazione
  4. Produzione musicale

Nel primo appuntamento del 22 febbraio affronteremo temi legati al mercato musicale e alla discografia, con Massimo Bonelli, che con l’occasione presenterà anche il suo libro La Musica Attuale – Come costruire la tua carriera musicale nell’era del digitale

Ad accompagnarlo un giovane artista selezionato tra i partecipanti al progetto Le Tue Canzoni di iCompany, che porterà la sua esperienza ed il punto di vista di chi si affaccia per la prima volta all’industria musicale: Matteo Cappella.

Il dibattito sarà moderato da Riccardo De Stefano, direttore di ExitWell Magazine, per stimolare anche l'interazione con il pubblico.

Protagonisti dei prossimi talk saranno: Francesco Barbaro (OTR), Daniele Mignardi (Promopress Agency) e Fabrizio Ludovici (Bloom Recording Studios).

La partecipazione agli appuntamenti de La Musica Attuale sarà gratuita e riservata alla community di iCompany e agli studenti RUFA. Per partecipare entra a far parte della community di iCompany iscrivendoti alla newsletter.

 

Sabato 22 febbraio ore 18.00

SEMOLERIA

Pastificio Cerere

Via degli Ausoni 7 - San Lorenzo

Roma



Massimo Bonelli 

Produttore, consulente e manager musicale, Bonelli ha fondato e dirige iCompany e, dal 2015, è il direttore artistico e l’organizzatore generale del Concerto del Primo Maggio di Roma.

Come progetti integrati all’hub iCompany, gestisce anche luovo (label discografica), Italy Digital Music (distributore digitale), WMusic (società di servizi e produzione) ed è co-fondatore del progetto Yeyé (comunicazione digitale e marketing).

Fin dalla metà degli anni ’90 è anche un musicista oltre che produttore artistico ed esecutivo per numerosi progetti discografici.

Ha ideato e dirige CasaSIAE, la struttura prodotta da SIAE - in collaborazione con iCompany e Rai Pubblicità - che viene installata annualmente, a pochi metri dal Teatro Ariston, durante il Festival di Sanremo

È inoltre il coordinatore e il produttore esecutivo del progetto discografico Faber Nostrum, l’album tributo dell’indie italiano a Fabrizio De André, prodotto da Sony Music e condiviso dalla Fondazione Fabrizio De André in occasione del ventennale dalla scomparsa del cantautore.

Sempre per Sony Music, a partire dalla fine del 2019, viene incaricato della direzione artistica della Numero 1, l’etichetta fondata da Mogol che pubblicò ad esempio i primi dischi di Battisti, ma anche Bennato, PFM o Ivan Graziani, solo per citarne alcuni.

È anche consulente/collaboratore/partner di realtà quali Rai, Siae, Sony, Fondazione Fabrizio De André, Medimex/Pugliasounds, Arezzo Wave, RUFA – Rome University of Fine Arts, Barezzi Festival, Meeting del Mare, Nazionale Italiana Cantanti, MEI, Revolution Camp, Premio Giorgio Faletti.

Ha collaborato inoltre con il Club Tenco (evento “50 anni senza Luigi Tenco"), la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (Area Sanremo edizioni 2016 e 2017 ed Eventi collaterali al Festival edizioni 2017 e 2018) e con il Comune di Sanremo per il quale ha prodotto gli eventi “Oltre le Luci – Omaggio a Pepi Morgia” e “Un Palco per Amatrice”, oltre ad aver ideato e realizzato il marchio Sanremo Città della Musica.

 

© 2025 iCompany srl - P.IVA 13084581001. All Rights Reserved.Designed by ServiziMedia

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Continuando la navigazione sul sito, si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Chiudi