“Le canzoni tristi” racconta una storia d'amore che si conclude prima del previsto, un po’ come l'estate durante un temporale di fine agosto.
C’è la consapevolezza della fine e di nuovo inizio, la sensazione di svegliarsi una mattina e dover ricominciare tutto da capo, con un sogno sbiadito che continua a girarti per la testa mentre provi a ripartire e l’inevitabile sensazione che ti lascia addosso una canzone triste, ascoltata nel momento giusto.
Diego Esposito, toscano per caso, nasce in un sabato d’agosto del 1986, fuori casa sua c’era il mercato.
Impara presto a camminare e a scrivere canzoni e nel 2017, con la produzione di Zibba, pubblica il suo primo disco “È più comodo se dormi da me”.
Il suo percorso caratterizzato da numerosi concerti ha modellato il suo modo di scrivere e lo ha portato a vincere il concorso Area Sanremo sia nel 2016 che nel 2017.
In quegli anni viene scelto per rappresentare il cantautorato italiano a Pechino per l’ambasciata italiana e scrive la colonna sonora dello Spettacolo “Something” in scena al Teatro “New Victory” of Broadway, New York.
Dal 2017 firma come autore per Warner Chappell. Nel 2018 si esibisce al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma e poco dopo firma con la iCompany.
Il singolo “Le canzoni tristi” anticipa il suo nuovo lavoro discografico che sarà prodotto artisticamente da Riccardo Deepa Di Paola e verrà pubblicato nel gennaio 2018 per luovo.