Dal 15 al 17 settembre tornano, per il secondo anno consecutivo a Lecce, Le Giornate del Lavoro, la grande manifestazione organizzata dalla CGIL con al centro i temi del lavoro, dei diritti e delle grandi trasformazioni sociali ed economiche.
"Il futuro del lavoro dopo l'era della disintermediazione", questo è il titolo scelto per l'edizione 2017, la quarta dopo quelle di Rimini, Firenze e appunto Lecce.
Nelle tre giornate si svolgeranno importanti incontri e dibattiti con ospiti del mondo politico e sindacale, ma non solo, ci sarà anche tanta musica.
Sul grande palco di Piazza Sant’Oronzo vedremo quindi: 15 settembre, ore 21:30: Bandabardò, 16 settembre, ore 21:30: Roberto Vecchioni, 17 settembre, ore 21:00: Alla Bua e Ritmo Binario. Nel pomeriggio del 17 settembre si terrà, sempre in piazza S. Oronzo, l’intervista pubblica di Ferruccio de Bortoli al Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso. I concerti della IV edizione de’ Le Giornate del Lavoro sono organizzati da iCompany.