Maggio avanza e ci si allontana sempre un po’ di più dal Concertone che ha visto l’alternarsi di più di trenta artisti su un palco che ha riempito, insieme all’entusiasmo di una folla incurante del meteo avverso, il cuore di Roma. Non ci si allontana però dalle due espressioni chiave su cui si è costruito l’evento: La Musica Attuale e Un Passo Avanti.
Per iCompany “La Musica Attuale è ciò che ci sta suonando intorno in questo momento, è la musica che ispira e racconta il nostro presente e si muove verso un futuro possibile. La Musica Attuale è la contemporaneità che guarda avanti, sperimenta e immagina nuovi scenari: una finestra spalancata su ciò che sta per succedere”. Questo è stato un po’ il leitmotiv del Primo Maggio 2019, incarnato nella scelta degli artisti e in ciò che hanno comunicato e creato insieme a chi vi ha partecipato.
UN PALCO CHE PARLA…
Abbiamo discusso a lungo il tema con gli artisti presenti e abbiamo capito che non è possibile confinare il tutto in un’unica definizione. Quello che ci circonda è soggetto a interpretazioni diverse che formano un caleidoscopico e unico significato finale. Per alcuni è una musica facile, che per muoversi in avanti deve rallentare e sforzarsi un po’ di più, per non rischiare di cadere in un baratro. Una musica quotidiana che parla delle piccole cose, quelle semplici ma efficaci, finalmente libera. Una musica che è “argento vivo” e reinventa la propria storia facendoci tornare protagonisti. Una musica che diventa corpo come strumento di azione e movimento su un palcoscenico non solo fisico. Con la musica attuale si recupera un bisogno quasi fisiologico di raccontarsi, sentendosi parte di una collettività salvifica che è anche specchio del singolo, un luogo dove potersi scontrare corpo a corpo e rompere i confini epidermici imposti dalla natura.
La Musica Attuale sono gli artisti che abbiamo visto esibirsi, sono il flusso evolutivo che attinge al passato con uno sguardo verso il futuro. La musica attuale può essere anche Un Passo Avanti: È possibile intravedere la direzione verso cui ci si sta muovendo? “Tanto tutto è ciclico”, dicono, si torna al passato per andare avanti, si arricchisce il presente ripercorrendo sentieri tracciati con nuovi piedi e formando nuovi percorsi.
… PER UNA CERTA VISIONE DI MONDO
Chi racconta la musica racconta una visione e un mondo che lo circonda, in cui convive, perdonate la retorica, con altri esseri umani. Per questo la parola attuale acquisisce un significato importante: si recupera la necessità di affrontare tematiche che percorrono la nostra attualità e la plasmano. Ecco perché bisogna sottolineare come per molti il passo in avanti sia verso un grande contenitore in cui si possano abbattere frontiere e confini di genere (musicale e non solo), in cui la diversità costituisce un punto di forza e non uno svantaggio. Proprio ora che “pop” ha smesso di essere una parolaccia, la diversità può diventare di tutti.
Un divenire in continuo mutamento è La Musica Attuale, una fotografia del momento appena dopo ciò che accade: il Passo Avanti.