INFO
A pochi metri dal Teatro Ariston, a partire dall'edizione 2018 del Festival di Sanremo, viene installata CasaSIAE, una struttura multimediale di circa 300mq, ideata e realizzata da iCompany per SIAE: il salotto del Festival della Canzone Italiana.
CasaSIAE è un luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti si incontrano durante il Festival di Sanremo per condividere spazi e idee e per confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale.
Nell'edizione 2019 di CasaSIAE sono state oltre 32 mila le presenze complessive, con oltre 8000 autori ed editori ai quali il personale del Servizio Clienti ha fornito assistenza.
Nel 2020 l’iniziativa si inserisce nel progetto “Tra Palco e città” di Rai, Piazza Colombo, che tradizionalmente ospita CasaSIAE, diventa infatti anche palcoscenico per Sanremo 2020, portando a contatto con il pubblico i grandi nomi della musica italiana come Emma Marrone, Gigi D'Alessio, Mika e Biagio Antonacci.
Torna poi dopo la pandemia, nel 2022, in una veste completamente rinnovata: un giardino urbano donato da SIAE alla Città di Sanremo, per poi spostarsi nel 2023 e 2024 da Piazza Colombo a Piazza Borea D'Olmo, proprio difronte al Teatro Ariston, sempre più punto di riferimento per tutto il mondo musicale, con le sue interviste e i suoi panel con le più importanti personalità del settore.
Nel 2020 l’iniziativa si inserisce nel progetto “Tra Palco e città” di Rai, Piazza Colombo, che tradizionalmente ospita CasaSIAE, diventa infatti anche palcoscenico per Sanremo 2020, portando a contatto con il pubblico i grandi nomi della musica italiana come Emma Marrone, Gigi D'Alessio, Mika e Biagio Antonacci.
Torna poi dopo la pandemia, nel 2022, in una veste completamente rinnovata: un giardino urbano donato da SIAE alla Città di Sanremo, per poi spostarsi nel 2023 e 2024 da Piazza Colombo a Piazza Borea D'Olmo, proprio difronte al Teatro Ariston, sempre più punto di riferimento per tutto il mondo musicale, con le sue interviste e i suoi panel con le più importanti personalità del settore.
L’evento, prodotto da SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori è ideato e realizzato da iCompany.